Scheda n.2
Ai Referenti di Comunità ed Opera
Carissimo,
come hai letto nei messaggi di presentazione (schede n. 4 e 3), ti chiediamo di
seguire i passi della ricerca nella tua opera.
Per semplificare il tuo lavoro, ti proponiamo una possibile
scaletta dei tuoi compiti.
1.
Accordati
con il Consiglio dell’Opera o con la direzione dell’Opera o della Comunità.
2.
Individua le
aree pastorali nella tua Opera o Comunità.
3.
Nel caso esse fossero più d’una, individua almeno un referente per ogni area (Referente locale d’Area). Egli
compilerà il suo questionario e ne consegnerà 5 ad altrettanti ragazzi o
giovani della sua area.
4.
Segui e prenditi
cura di tutto il percorso e delle persone coinvolte!
5.
Raccogli tutto il materiale
prodotto.
6.
Organizza un
momento di confronto e riflessione nella tua opera, possibilmente con il
Consiglio dell’Opera, o con il Consiglio Parrocchiale o la direzione.
7.
Inserisci nel
sito, all’indirizzo che ti verrà indicato, le risposte ai questionari e
invia poi tutto il materiale cartaceo (i questionari, le relazioni dei Referenti Locali d’Area e le conclusioni
del vostro incontro comunitario) al tuo Referente
Provinciale.
8. Collabora
con il/i Referente/i Provinciale/i
per l’organizzazione del Seminario
pedagogico a livello provinciale o nazionale.
Ti ringraziamo, e per ogni questione o dubbio ti preghiamo
di rivolgerti ai Referenti provinciali.