| | | |
Uploading ....
INDICAZIONI DI METODO GENERALE
A - Nell’orizzonte della FdM: elementi di struttura
Come intendere la formazione e il riconoscimento del modello educativo generato dalla FdM:

Fig. 1.1 – Mandanti del ruolo ed assunzione di ruolo
Chiavi di lettura:
1 – La direzione delle frecce visualizza due idee:
Tutti i componenti della FdM e gli altri
- riconoscono i componenti del gruppo di lavoro centrale;
- sostengono esplicitamente le attività di competenza delle persone incaricate.
2 – Tale modello va conosciuto e condiviso a livello dell’intera FdM

Fig. 1.2 – DINAMISMI NEL RUOLO … cioè tra i "Componenti centrali riconosciuti ed incaricati"
Con la fig. 1.2 si intende visualizzare le varie operazioni di
competenza del gruppo di lavoro centrale; sono cioè ipotesi di modalità
operative, e comunque da perfezionare insieme…
Queste indicazioni di “come” lavorare dentro il gruppo attendono
traduzioni operative concrete tali che facilitino la comunicazione
dentro e fuori il gruppo di lavoro .
Le operazioni svolte da questo gruppo sono cumulative, progressive e devono diventare accessibili a tutti.

Fig. 1.3 - … e risposte ai mandanti.
Questa fig. 1.3, indica l’invio propositivo di segnali all’intero corpo della FdM e non solo…
Tali servizi propositivi esigono un adeguato sistema di comunicazione,
sufficientemente semplice, sì, ma anche adeguato alla complessita del
compito
Va correlato con l’impegno didattico di permettere a tutti di consultare lo strumento pedagogico offerto
B - Nell’orizzonte della FdM: elementi di contenuto

Fig. 1.4 Note di contenuti ed obiettivi
Chiave di lettura:
Questo diagramma, mentre indica abbozzi, più a modo di esempio che
indicativi, evidenzia la necessità di guardare in modalità
complementari…
Il linguaggio usato, e i simboli devono permettere la comunicazione chiara, senza ambiguità tra le varie culture.
Per questo, col tempo, è essenziale produrre una specie di “vocabolario comune” che ci permetta di capirci al volo…
C - Nell’orizzonte ecclesiale
3 – Dati significativi
4 - Esperienze significative
D – Nell’orizzonte culturale
3 – Dati significativi
4 - Esperienze significative
|
|
|
| | | |
|