| | | |
Home /
Da Facenda Sousa a Cile
Uploading ....
Verso il 2° seminario
Da Fazenda Sousa a... Cile!
Due anni fa
Due anni fa, a Fazenda Sousa, dal 28 marzo al 2 aprile 2005, abbiamo vissuto un intensissimo incontro,
il 1° Seminario della Famiglia del Murialdo "Per tenere vivo il
pensiero pedagogico", sulla Pedagogia nella Famiglia del Murialdo.
Dobbiamo ravvivare il fuoco acceso in noi durante quell'incontro sulla Pedagogia Murialdina!
- Costituendo un gruppo di riflessione aperto e internazionale
- Cercando con creatività metodologie adeguate per favorire la riflessione
- Attivando un sistema di comunicazione via internet
- Realizzando incontri a livello zonale o internazionale
- Condividendo le esperienze pedagogiche
- Creando una enciclopedia di Pedagogia Murialdina sullo stile di ‘Wikipedia’
Qualche domanda
Vorremmo proporvi qualche domanda. Rispondeteci qui!, aggiungendovi a questo Wiki.
- E’ stato letto il libro preparato al termine del
Seminario 2005: “Atti del Seminario: «Per tenere vivo il pensiero
pedagogico» ” ?
- Cosa è stato fatto, nella vostra Provincia o Comunità, rispetto al tema della Pedagogia, dopo il Seminario del 2005?
- Cosa si deve “inventare”per non rassegnarsi semplicemente a constatare che le cose non funzionano come dovrebbero?
- Cosa si potrebbe fare: per mantenere viva la comunicazione e per provocare la riflessione pedagogica?
- Che si pensa dell’idea di costruire una specie di Enciclopedia, sullo stile di Wikipedia (che si trova in internet) ?
Verso il prossimo Seminario
Nella Conferenza Interprovinciale si è convenuto di:
- continuare il cammino iniziato col Seminario di Pedagogia del 2005 e
- realizzare, entro il sessennio, un nuovo Seminario di Pedagogia
Il prossimo Seminario si svolgerà dal 26 al 31 ottobre 2008 in Cile.
Manca un anno e mezzo per il prossimo appuntamento...
Ecco alcune proposte, idee e domande...
Chiediamo a ciascuno di voi l’apporto di suggerimenti e proposte per
continuare il cammino iniziato e per preparare il nuovo Seminario
1 - Ogni provincia nomini almeno:
a) 1 o 2 religiosi (giuseppini o murialdine) ;
b) 1 o 2 laici .
E si formi una Commissione per riflettere e preparare il nuovo Seminario
2 -Circa il tema specifico del prossimo Seminario...
Deve porsi in continuità armonica col primo Seminario
Un possibile tema: “La Pedagogia dell’Amore e la Nuova
Evangelizzazione” (= mettere a fuoco la relazione che esiste tra
educazione ed evangelizzazione) ... per notare che:
il nostro carisma pedagogico è un modo concreto per attuare la chiamata della Chiesa alla Nuova Evangelizzazione
3 - Circa i partecipanti...
Ipotesi: un numero un po’ superiore rispetto al Seminario 2005 (erano presenti circa 30 persone)
Più importante del numero è il criterio per la partecipazione:
= persone che lavorano nelle nostre opere
= persone che si identificano nel carisma murialdino
Bisogna nello stesso tempo:
a) Favorire la partecipazione di nuovi elementi
b) Poter contare sulla presenza di molte di persone che abbiano partecipato al Seminario del 2005
4 - Circa la metodologia...
Partire dall’esperienza pedagogica dei partecipanti e dalla riflessione nelle Province.
Come nel Seminario del 2005 ogni partecipante deve presentare un apporto personale.
Dacci una mano anche tu! Come fare
perché le ricchezze del nuovo Seminario 2008 non passino nel
dimenticatoio e giungano al maggior numero possibile di membri della
Famiglia del Murialdo?
Avete proposte in merito?
Il Seminario di Pedagogia è un momento importante nel processo di formazione continua e reciproca per la nostra Famiglia!
Sarebbe bello poter ricevere qualche vostra proposta... e sapere che siamo sostenuti dal vostro appoggio fraterno e concreto!
Aggiungetevi a questo wiki ("Join in" in alto nella pagina) e aspettate
la mail di conferma. Poi potrete scrivere vostri commenti.
Materiale
Lettera di convocazione [Alejandro Bazan]
Nota: Per scaricare, cliccare col tasto destro del mouse e scegliere: "Salva destinazione con nome..."
Indicazioni di metodo generale [Angelo Bissoni]
|
|
|
| | | |
|